Bodyguard? No, ho un impianto di videosorveglianza.
La sicurezza non è mai abbastanza soprattutto se si vive da soli e in una zona isolata. Molte volte vedendo terribili tragedie per tv avrete pensato: “e se succedesse a me?”.
Non occorre arrivare a pensare al peggio per capire che quello che vi serve e un sistema di videosorveglianza.
Infatti, disporre di un impianto di videosorveglianza non serve solo a prevenire eventuali furti od intrusioni, ma anche a rispondere al citofono o a monitorare l’arrivo di un pacco ordinato su internet.
Insomma, non si tratta solo di maggiore sicurezza, ma di una tecnologia intelligente che agevolerà la vostra esperienza quotidiana.
Siete curiosi di scoprire come? Andiamo a vederlo insieme.
Sistemi di videosorveglianza e non solo.
Come abbiamo già sottolineato, progettare di installare nella propria dimora una serie di telecamere aiuta a sentirsi più sicuri e porta con sé una serie di vantaggi inaspettati.
Difatti, le moderne telecamere possono essere collegate alla rete internet o ad agenti intelligenti, permettendone l’utilizzo anche da chilometri di distanza.
Il tutto tramite il semplice utilizzo di uno smartphone, che collegato per mezzo di un’app dedicata, consente di visionare 24h su 24h le vostre telecamere.
Per avere una visuale a 360° su ciò che succede alla vostra casa anche se vi trovate in vacanza o a lavoro.
Leggi anche il nostro articolo sul Videocitofoni
Inoltre, tale impianto può facilmente essere associato a un antifurto 4.0.
Grazie a questo ingegnoso accoppiamento avrete a disposizione:
- Un sistema di segnalazione per eventuali intrusioni, effettuato sia per via acustica, che con un input visivo, con l’aggiunta della possibilità di poter ricevere un messaggio in caso di attivazione dell’allarme, il quale alla prima non risposta contatterà direttamente la caserma più vicina;
- Un collegamento preferenziale con un telesoccorso. Ideato pensando ad anziani e diversamente abili;
- Un allarme per l’individuazione di presunte fughe di gas o di acqua;
- L’integrazione tra diversi impianti di allarme avvia un’accensione automatica dell’illuminazione interna in caso di furto o di effrazione nella dimora;
- L’estensione radio dell’antifurto è in grado raggiungere un maggior numero di ambienti, collegando l’apertura o chiusura di porte e finestre;
- Telecamere sempre connesse, che vi consentono di visionare chi suona al citofono e grazie all’antifurto di aprire il cancello solo agli ospiti desiderati senza dovervi assolutamente muovere dal vostro divano.

Sì, tutte queste funzioni sono facilmente gestibili sul posto oppure da remoto tramite cellulare.
Pensate a quante cose potreste fare con molte meno preoccupazioni perché avrete sempre qualcuno che veglia su di voi.
Finalmente, non dovrete più litigare con il corriere che dice di non avervi trovato in casa: “Per forza eravate a lavoro!”, ma disporrete di una connessione diretta con lui tramite telefono.
Naturalmente, stiamo parlando di sistemi di sorveglianza ad uso esterno, ma per chi fosse interessato esistono anche circuiti chiusi per gli spazi interni alla casa.
Vedete? Decidendo di installare un sistema di videosorveglianza potrete disporre non solo di un bodyguard personale che controlla a vista la vostra dimora, ma anche di un fattorino, un medico…ecc, e il tutto a portata di touch. Cosa state aspettando a scegliere il vostro!
Commenti recenti